Cos'è marvel vs capcom?

Marvel vs. Capcom: Un Universo di Combattimento Incrociato

La serie Marvel vs. Capcom è una serie di videogiochi picchiaduro crossover sviluppata originariamente da Capcom. Questi giochi vedono i personaggi della Marvel Comics affrontare i personaggi dei videogiochi Capcom.

Caratteristiche distintive:

  • Crossover: La serie è celebre per il suo approccio crossover, che permette ai fan di vedere in azione i loro personaggi preferiti di due universi molto diversi.
  • Gameplay Frenetico: I giochi sono noti per il loro ritmo veloce, le combo elaborate e gli attacchi speciali spettacolari. Molti giochi della serie implementano il sistema degli "Assist", dove i giocatori possono chiamare brevemente un personaggio di supporto per assisterli durante il combattimento.
  • Cast Ampio e Diversificato: Ogni capitolo presenta un roster vasto, con personaggi iconici sia della Marvel che di Capcom.
  • Grafica Colorata: La serie si distingue per il suo stile grafico vibrante e cartoonesco.

Titoli Principali:

  • X-Men vs. Street Fighter (1996): Considerato il precursore della serie.
  • Marvel Super Heroes vs. Street Fighter (1997): Introduce il sistema di "Assist".
  • Marvel vs. Capcom: Clash of Super Heroes (1998): Aggiunge un nuovo livello di complessità al gameplay.
  • Marvel vs. Capcom 2: New Age of Heroes (2000): Ampiamente considerato uno dei migliori picchiaduro di tutti i tempi, con un roster di oltre 50 personaggi.
  • Marvel vs. Capcom 3: Fate of Two Worlds (2011): Ritorno in grande stile dopo un lungo periodo di assenza.
  • Ultimate Marvel vs. Capcom 3 (2011): Versione migliorata di Marvel vs. Capcom 3 con nuovi personaggi, modalità e bilanciamenti.
  • Marvel vs. Capcom: Infinite (2017): Il capitolo più recente, che introduce le Gemme dell'Infinito e un nuovo sistema di tag team.

Elementi di Gameplay Chiave:

  • Hyper Combos: Mosse speciali potenti e spettacolari che infliggono ingenti danni.
  • Assists: La capacità di chiamare un personaggio di supporto per assistere in combattimento. Vedi https://it.wikiwhat.page/kavramlar/sistema%20di%20assist per maggiori informazioni.
  • Air Dashes/Air Combos: La capacità di effettuare scatti e combo in aria, aumentando la mobilità e le opzioni offensive.
  • Variabilità di Team: La possibilità di creare team di personaggi con sinergie uniche, rendendo la composizione del team un aspetto strategico fondamentale. Vedi https://it.wikiwhat.page/kavramlar/composizione%20del%20team per approfondire.

Impatto Culturale:

La serie Marvel vs. Capcom ha avuto un impatto significativo sulla cultura dei picchiaduro, contribuendo a definire gli standard per i giochi crossover e i picchiaduro ad alta velocità. Ha generato una fanbase appassionata e continua a essere giocata e apprezzata in tutto il mondo. I personaggi presentati hanno guadagnato popolarità anche al di fuori dei videogiochi.

Controversie:

Marvel vs Capcom: Infinite ha ricevuto recensioni contrastanti a causa del suo stile grafico, della storia e dell'assenza di personaggi iconici X-Men. Questo ha portato a una diminuzione del supporto e della popolarità rispetto ai titoli precedenti. Vedi https://it.wikiwhat.page/kavramlar/recensioni%20contrastanti per maggiori dettagli.